Descrizione

Chiunque attiva scarichi di acque reflue domestiche, assimilate, industriali o produttive deve chiedere l'autorizzazione allo scarico (Decreto legislativo 03/04/2006, n. 152, art. 124). Tutti coloro che effettuano scarichi di acque reflue devono quindi essere in possesso dell’autorizzazione, salvo che detti scarichi siano allacciati alla pubblica fognatura.
La disciplina amministrativa degli scarichi è fissata in base alle caratteristiche delle acque reflue scaricate. Il Comune è l’ente competente al rilascio dell’autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche e a esse assimilate, con recapito in sub-irrigazione o in acque superficiali (al di fuori della pubblica fognatura). L’autorizzazione allo scarico deve essere sempre riferita a un impianto fognario approvato con pratica edilizia depositata presso l’ente.
Il servizio è gestito dal Portale SUE.
Per ulteriori informazioni accedi alla pagina dedicata.