Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Il procedimento può essere sospeso quando ci sono controinteressati. In questo caso, l’Ufficio che ha ricevuto la domanda di accesso agli atti è tenuta a dare comunicazione ai controinteressati, inviando una copia della stessa. Entro 10 giorni dalla ricezione della comunicazione, i controinteressati possono presentare motivata opposizione alla domanda d'accesso. Decorso tale termine, il Responsabile del procedimento decide in merito alla domanda.
In caso di richiesta di copia degli atti, questi possono essere ritirati presso l’Ufficio competente oppure essere ricevuti all’indirizzo P.E.C. specificato.
Domanda di accesso ai documenti amministrativi ufficio edilizia privata
Copia del conferimento dell'incarico da parte del proprietario
Copia del conferimento dell'incarico da parte del Tribunale
Copia del documento d'identità
Copia del documento preliminare di acquisto
Copia del regolare contratto di affitto
Costi
Per il ritiro della singola copia è previsto un pagamento che sarà comunicato dal Comune non appena terminata l'istruttoria con esito positivo.
Sono inoltre previsti i seguenti importi da applicare per l’estrazione di copie cartacee e/o l’invio di file:
A4 fronte
0,40 €
A4 fronteretro
0,80 €
A3 fronte
0,70 €
A3 fronteretro
1,40 €
Invio di elaborati in formato elettronico (fino a 6 file)
6,00 €
Invio di elaborati in formato elettronico (oltre 6 file)
1,00 € per file
Alle scansioni/copie elaborati oltre il formato A3 sarà applicato, in caso di attività d’ufficio, 2,00 € a mq. arrotondato al valore unitario superiore.
Se si chiede una estrazione di copia conforme all'originale, occorre acquistare anche una marca da bollo da 16,00 € da apporre sulla copia conforme.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene la documentazione o l'informazione chiesta.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.